

- Bibione, Bellevue
- Bibione, Excelsior
- Bibione, Bembo
- Bibione, Royal
- Bibione, Palace
- Bibione, Danieli
- Bibione, Jasminum
- Bibione, Horizonte
- Bibione, Life hotel
- Caorle, Karinzia
- Caorle, Astoria
- Caorle, San Giorgio
- Jesolo, Condor
- Jesolo, Pigalle
- Jesolo, Capitol
- Jesolo, Astor
- Grado, Touring
- Grado, Villa d'Este
- Grado, Argentina
- Lignano, Medusa Splendid
- Lignano, Park Hotel
- Lignano, Bristol
- Lignano, Palace
- Lignano, Mediterraneo
- Lignano, Helvetia
- Lignano, Regina
- Lignano, Martini
- Lignano, Rex


-
Pro card area
-
APOGIA HOTELS
-
sea
Caorle è una cittadina poliedrica dove mare e spiaggia si mescolano alla storia e alle tradizioni. Situata sul mare Adriatico tra Venezia e Trieste, Caorle è stata fondata almeno duemila anni fa, come testimonia lo storico veneziano Trino Bottani (1811) quando afferma che la flotta romana vi stazionava 'prima degli anni di Cristo 238' e come dimostrano i molti reperti di epoca romana trovati nel suo territorio e in fondo al mare.
Il porto peschereccio si incastona nel vecchio centro storico trasformato in zona pedonale: antiche case dipinte con tenui colori pastello, tra calli e campielli, ricordano la vocazione veneziana della cittadina contribuendo a creare una soffusa atmosfera magica. La chiesa della Madonna dell'Angelo, che sorge sulla scogliera a mare, ricorda l'anima marinara degli abitanti di Caorle che da secoli vivono di pesca.
Il porto peschereccio si incastona nel vecchio centro storico trasformato in zona pedonale: antiche case dipinte con tenui colori pastello, tra calli e campielli, ricordano la vocazione veneziana della cittadina contribuendo a creare una soffusa atmosfera magica. La chiesa della Madonna dell'Angelo, che sorge sulla scogliera a mare, ricorda l'anima marinara degli abitanti di Caorle che da secoli vivono di pesca.